Sul luogo del disastro
In tutto il mondo il numero e l’intensità delle catastrofi naturali sono in aumento. L’uragano Lothar che ha devastato la Svizzera nel dicembre del 1999 è un impressionante esempio degli avvenimenti illustrati dal progetto BEAUFORT 12.
Anche in Svizzera, come altrove, i disastri provocati dalle catastrofi naturali sono sempre più numerosi, ma grazie alla solidarietà almeno le difficoltà materiali vengono superate. BEAUFORT 12 riproduce e permette di meglio comprendere tali drammatici eventi. Ciò che generalmente viene percepito come qualcosa di distante, diventa improvvisamente tangibile grazie ad una messinscena molto realistica e impressionante.
BEAUFORT 12 indica la forza del vento di un uragano. Una tempesta di una tale potenza non genera solamente ingenti danni materiali, ma, dietro di sé, semina anche infinito dolore e tristezza. L’esposizione si apre proprio su quest’argomento: gli oggetti ritrovati dopo le catastrofi, così come le immagini e le interviste con le vittime, testimoniano della violenza della natura. Proseguendo, ci si imbatte in un paesaggio artificiale, ed è come se le catastrofi fossero sopraggiunte sull’arteplage di Neuchâtel: valanghe, slavine, incendi e uragani… In un simulatore di tempeste sarà addirittura possibile sperimentare la forza del vento sulla propria pelle!
Collocato sotto il paesaggio artificiale, una specie di rifugio mostrerà infine com’è possibile arginare i rischi non solo grazie alla prevenzione, alla ricerca e alla tecnica, ma anche grazie alla solidarietà.
Arteplage
Neuchâtel
Capacità di visitatori al giorno
8'400
Visitatori totali
766'635
Partner
Associazione degli istituti cantonali di assicurazione, Berna www.vkg.ch
Concetto artistico e architettura
artburo.ny (Christoph Draeger, Martin Frei), New York, Stati Uniti d'America
BUREAUK1 (Philippe Stuebi, Nader A. Taghavi www.naderataghavi.com), Zurigo
Design visivo, ricerca, testi
DNS-Transport (Andreas Hertach, Ueli Kleeb, Caroline Lötscher, Michael van Orsouw), Zug www.dns-transport.ch
Gestione del progetto
Andreas Camenzind, Dipl. Arch. ETH, Zurigo
Controllo
Reflecta AG (Hannes Treier, Patrick Vogel), Berna www.reflecta.ch
Realizzazione
DNS-Transport (Andreas Hertach, Ueli Kleeb, Caroline Lötscher, Michael van Orsouw), Zug www.dns-transport.ch
Klarer Freizeitanlagen AG, Hallau www.klarer.com
Nüssli (Schweiz) AG, Hüttwilen www.nussli.com
Installazione artistica Au bord du désastre
Stahl & Traumfabrik AG, Schlieren www.stahlundtraum.ch
Realizzazione
Atelier für Audiovisuelle Gestaltung (Hans Eggermann), Lucerna
Be&See (Christian Wallner), Zug/Lucerna
Christian Brauner, Risk Manager, Friburgo in Brisgovia, Germania
Ufficio federale di topografia (Martin Rickenbacher), Wabern www.swisstopo.admin.ch
Ufficio federale delle foreste, dell'aria e del paesaggio (Ufficio federale dell'ambiente) (Peter Greminger), Bern www.bafu.admin,ch
CM Studio AudioDesign (Johannes Schuett, Peter Färber), Diessenhofen
Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio WSL (Christoph Hegg), Birmensdorf www.wsl.ch
Electrowatt Infra AG (nuovo: AFRY Schweiz AG) (Urs Möll), Zurigo www.afry.com
Gesellschaft für Aerophysik (cancellato) (Ludwig Ilg), Zurigo
Hugofilm GmbH (Thomas Thümena), Zurigo www.hugofilm.ch
Koller AV (Kurt Koller), Kastanienbaum www.kollerav.ch
Möbel- und Projektentwicklung (Marc Geissmann), Zug www.marcgeissmann.ch
Morsthich Project Services (cancellato) (Thomas Feger), Zug
Mühlebach Akustik+Bauphysik (cancellato) (Marcel Brügger), Wiesendangen
Nationale Plattform Naturgefahren (Andreas Goetz), Biel www.planat.ch
iHilfe Powersolutions GmbH (Stefan Vogel), Lucerna www.powersolutions.ch
SJB Partner AG, Frauenfeld/Herisau www.sjb.ch
Tweaklab AG (Hildegard Spielhofer, Hanspeter Giuliani), Basilea www.tweaklab.org
Contatto per i media
Silvia Kubli
Coaching Expo.02
Armin Heusser (responsabile)
Heidi Huber
Daniel Guntli
Gestione delle operazioni
Katharina Teuscher
Patrick Grundbacher
Fréderic Rudaz
Guide
Franziska Bertholet-Rosenkranz, Emmanuel Hoffmann, Pascal Holliger, Verena Horisberger, Simon Kestenholz, Salomé Meier, David Stauffacker, Thomas Steffen, Margrit von Moos, Theo von Moos
Foto: Dossier stampa BEAUFORT 12; DVD Generation.02; Flyer BEAUFORT 12; © Nüssli (Schweiz) AG, Hüttwilen; © Jürg Frei; © Simon Richard; © Philipp Zanatta; © Archivio Ralph Ammann; © Claude Comte; © Hermann Hirt