Hors sol!

Hors sol?

I cammini di ronda di Morat sono tra i più antichi d’Europa. Hors Sol? getta un ponte tra le epoche e i mondi: due impalcature appoggiate alle mura della città ospitano ciascuna un dado sospeso. In ogni cubo vi è un alloggio completamente attrezzato: il primo da svizzeri che vivono all’estero, il secondo da stranieri che vivono in Svizzera.

L’unico inconveniente è l’assenza di pavimenti nei locali. Con i suoi oggetti di uso corrente appesi nel vuoto, Hors Sol? si interroga sui legami tra suolo e identità, come pure sulle differenze e i punti in comune tra migranti e non migranti. Uno stimolo ad interrogarsi su ciò che significa ricominciare la propria vita altrove.

Arteplage
Murten-Morat

Idea
Fondation Braillard Architectes (Ola Söderström), Ginevra www.braillard.ch  

Scenografia, design
Via Lewandowsky, Berlino, Germania www.vialewandowsky.com  

Assistenza scenografica
Büro am Zoo (Ruta Urdze, Oliver Störmer), Berlino, Germania

Assistenza scientifica
Forum suisse pour l'étude des migrations (Sandro Cattacin), Neuchâtel

Architettura
AJN Ateliers Jean Nouvel, Parigi, Francia www.jeannouvel.com   
Partner: GIMM Gauer Itten Messerli Maria, Berna www.gim.ch 

Design d'interni, gestione del progetto
Michael Zeyfang

Coaching Expo.02
Danielle Nanchen (responsabile)
Martine Anderfuhren

Guide
Antonia Amor, Adel Dallali, Eric Gregoire, Sonia Lago, Talaat Melik, Marta Nawrocka, Gabriela Simpson Tinelli, Nadine Soumrani, Alexandra Wildi-Leontieva

Foto: © Gabriela Simpson Tinell; Dossier stampa; © Nüssli (Schweiz) AG, Hüttwilen www.nussli.com